lunedì 24 settembre 2012

Broken clouds and rain

Sai quando risenti una canzone che hai ascoltato molte volte, quando eri ragazzina. Ti piaceva tanto e anche ora che la risenti, grazie a un più che amico blogger, è commovente. Guarda il cielo, sta per piovere, chissà se Jonathan Coe pensava a Neil Young quando ha dato il titolo a un suo meraviglioso romanzo. Ritrovi ora quelle note e quel testo, ora che hai appena saputo che il tuo vecchio prof di greco, che si era stancato della scuola da molti anni e si era dedicato alle sue passioni intellettuali diventando un noto critico e molto altro, non c'è più.
Eri piccola, il vecchio Neil e lui, il tuo sardonico e brillantissimo prof di greco, erano due punti di riferimento imprescindibili e parimenti, anche se in modo molto diverso, emozionanti.
E ti dispiace non aver assaporato i testi anche allora, perché non li capivi fino in fondo.
Alcuni sono destinati alla felicità, altri alla gloria. Alcuni sono destinati ad accontentarsi di poco, ma chi racconterà la tua storia?
Strano e triste ritrovare queste note proprio in questa sera d'autunno, ora il cielo... sta per piovere un'altra volta.


6 commenti:

  1. Quella frase lì, di quel romanzo lì, è per me la più bella di un libro che non è dei suoi migliori!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Mi fido ciecamente di te:-)
      Non so decidere quale sia il libro che mi è piaciuto di più, ma forse il Coe che preferisco è quello tagliente della Famiglia Winshow.

      Elimina
  2. E grazie a tutti e due, tu e il più che amico. Qui non c'è aria di pioggia, ma l'autunno è autunno.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Qui le mattine fredde e bigie sono ancora un po' instabili e a mezzogiorno poi fa caldo. Aspettando le castagne...

      Elimina
  3. lasciano sempre il segno i vecchi prof. chissà dov'è, adesso, la mia di greco...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Io, il mio l'ho seguito per tanti anni nelle sue trasmissioni radiofoniche e in alcuni incontri sui temi di letteratura popolare di cui era un grande esperto. Noi gli volevamo bene, perché era impossibile non volergliene, ma eravamo tanto stupidi da non approfittare davvero della sua umanità e conoscenza.

      Elimina